L’autunno segna il periodo dell’anno in cui si raccolgono le olive e l’uva, i preziosi frutti che verranno trasformati in pregiati prodotti dall’antica storia e tradizione.
Quanto vino e olio vengono prodotti?
Ogni anno in Italia si producono oltre 40 milioni di ettolitri di vino, con la Puglia, il Veneto, l’Emilia-Romagna e la Sicilia ai primi posti della classifica delle regioni produttrici. Basti pensare che l’Italia è uno dei paesi con il maggior numero di vitigni autoctoni! Inoltre, l’Italia è al terzo posto per il consumo di vino, pari a 5 litri all’anno per persona, subito dopo Francia e Portogallo.
L’olio di oliva è anche detto “oro giallo”, dato che rappresenta uno dei prodotti fondamentali della tradizione agroalimentare del nostro Paese. La produzione è prerogativa delle regioni del Sud Italia, grazie al clima mite e temperato, che ogni anno producono mediamente 400 mila tonnellate di olio d’oliva. Addirittura, in Italia si trova il maggior numero di varietà di olio d’oliva: ben 538! Ma c’è di più! L’olio di oliva è utilizzato per preparare primi, secondi e perfino dolci, oltre che come condimento fondamentale, tanto che si stima che ogni italiano ne consumi ben 13 litri all’anno.
In generale, lo stoccaggio dell’olio vegetale d’oliva e del vino prodotto avviene all’interno di grandi cisterne in acciaio inox che possono contenerne centinaia di litri, mantenendoli al buio in modo che la luce diretta non possa deteriorare la qualità del prodotto causando delle reazioni chimiche indesiderate.
Esiste un tipo di serbatoio alternativo per la raccolta del vino e dell’olio d’oliva?
Eco Tank ha pensato proprio a tutto! Le nostre cisterne morbide sono ideali per lo stoccaggio temporaneo di vino e olio durante e dopo il periodo della vendemmia e della raccolta delle olive. Si tratta di una soluzione molto comoda e pratica, soprattutto per i piccoli produttori, che non avendo a disposizione grandi impianti possono facilmente immagazzinare il prodotto finito in un serbatoio flessibile e successivamente trasportarlo verso la meta finale.
Le cisterne morbide Eco Tank sono realizzate in tessuto di poliestere ad alta tenacità ricoperto da uno strato di PVC, in cui è possibile immagazzinare fino ad un massimo di 500 m3 di liquidi alimentari. Le giunture sono saldate ad alta frequenza rendendo il serbatoio perfettamente ermetico ed in grado di conservare in sicurezza il contenuto, lontano da batteri, muffe e funghi. In più, il materiale è trattato per resistere ai raggi UV e ad elevati sbalzi di temperatura, da -30°C a +70°C. Sono estremamente flessibili e facili da spostare con qualsiasi tipo di veicolo, inoltre possono essere ripiegate e riposte al coperto durante i periodi di inutilizzo.
Sia che tu stia cercando dei serbatoi per lo stoccaggio del vino, sia una cisterna per la raccolta dell’olio d’oliva, Eco Tank è la soluzione! Visita il nostro sito Cisternemorbide.it e scopri tutti i vantaggi di possedere una cisterna morbida per l’immagazzinamento dei liquidi alimentari!