Come funzionano gli impianti di potabilizzazione per l'acqua? Ecco perché le cisterne morbide possono essere utili!
Le cisterne morbide possono essere utilizzate in ambito agricolo per lo stoccaggio di liquami zootecnici e digestato: ecco a cosa servono!
I reflui zootecnici sono la risultante degli allevamenti intensivi di bestiame: con le cisterne flessibili è possibile raccoglierli e contenerli
I serbatoi flessibili nautici Eco Tank sono perfetti per l'utilizzo in barca o in campeggio: ecco perché sceglierli per lo stoccaggio dell'acqua
Le cisterne morbide Eco Tank si prestano perfettamente all'esecuzione di prove di carico statiche su solai: ecco perché sceglierle
Le cisterne morbide rappresentano un'ottima alternativa alle classiche cisterne in cemento interrate: in cosa differiscono e perché sceglierle
L'economia circolare si adatta perfettamente alle esigenze di ecosostenibilità delle lavanderie industriali: come risparmiare riducendo l'impatto ambientale
Il problema dello spreco dell'acqua è particolarmente sentito in questi ultimi tempi: l'impatto ambientale e la salute del pianeta stanno a cuore a molti più individui rispetto al passato, motivo per cui si sta cercando sempre più di evitare il dispendio di materie prime ed energia attraverso alcuni piccoli accorgimenti quotidiani.
Le cisterne morbide rappresentano un valido aiuto per l'esecuzione di test di carico su solai. Ecco come usarle per l'applicazione a carico distribuito
Svuotare la piscina è un'operazione che va effettuata periodicamente sia per lepiscine piccole che per le piscine di grandi dimensioni, in quanto l'acqua è soggetta a sporcarsi e a riempirsi di batteri e detriti dannosi per la pelle e per l'organismo. Se la piscina è grande, l'intervento va effettuato almeno una volta all'anno; se, invece, la piscina è di dimensioni più contenute, è possibile pulirla più spesso grazie a dei kit appositi.
L'acqua piovana è una risorsa importantissima per evitare sprechi e per ridurre i costi in bolletta mediante il riciclo. In particolare, i fluidi raccolti negli impianti possono essere riutilizzati in ambito domestico, in ambito pubblico e privato per la manutenzione di giardini e spazi verdi, presso autolavaggi pubblici o privati e in qualsiasi ambito che non preveda l'uso di acqua potabile.
Le cisterne per la raccolta dell'acqua si possono prestare a diversi utilizzi. Tra questi, i principali possono essere: