Il recupero delle acque piovane? Agile e sostenibile con le cisterne morbide ECOTANK
Le questioni legate alla sostenibilità e al recupero idrico sono temi molto delicati che negli ultimi 10 anni sono diventati di primaria importanza per tutto il panorama mondiale. Il problema del surriscaldamento globale e del forte cambiamento climatico hanno spinto verso nuovi sistemi di salvaguardia ambientale. Il bene primario messo sott’occhio dai nuovi regolamenti e decreti è proprio l’acqua, il nostro bene più importante.
Quando si parla infatti di edilizia e agricoltura sostenibile il pensiero principale è volto al risparmio ed al riciclo dell’acqua utilizzata. Secondo i dati elaborati dal Food Sustainability Index, in Italia, la sola impronta idrica agricola, ovvero relativa al cibo che mangiamo, contribuisce per l’89% alla nostra impronta idrica Totale, ovvero il totale di acqua che è stata utilizzata in tutte le fasi di produzione di un bene. Stiamo parlando di un valore di 2.232 metri cubi di acqua dolce l’anno consumata da ciascuno. Insomma siamo la sesta nazione per disponibilità idrica al mondo eppure continuiamo ad utilizzarla male.
Una soluzione intelligente e comoda, per quanto riguarda il recupero delle acque piovane per uso domestico o agricolo e per la conservazione di acqua potabile, è data dal gruppo New Plast con l’innovativo prodotto ECOTANK, le cisterne flessibili per lo stoccaggio dell’acqua.
La filosofia che New Plast vuole portare avanti è chiara e legata ad un semplice concetto di sostenibilità: Recuperiamo, raccogliamo e conserviamo.
I prodotti ECOTANK sono infatti la possibilità di poter recuperare le acque piovane o altre forme di acque pulite, di poi poterle conservare in modo pulito e agile per poi riutilizzarle in maniera opportuna nelle occasioni dovute.
Cambiare è possibile, auspicabile, ma più che altro ormai è un dovere. La natura stessa accumula e conserva l’acqua piovana, perché non poterlo fare anche noi.
La soluzione ECOPLAST si adatta a svariati utilizzi ed impieghi infatti le cisterne morbide proposte possono essere utilizzate per:
- Il recupero e lo stoccaggio di acque piovane per uso agricolo e civile
- L’irrigazione di terreni, parchi e giardini
- La conservazione delle acque sorgive o di pozzo
- La distribuzione di acque potabili per uso domestico e industriale
- Le Operazioni di manutenzione per piscine (riempimento e svuotamento)
- Le Riserve idriche antincendio
L’idea principale dietro all’utilizzo di questo prodotto è la volontà di ognuno di noi di dare una mano e contribuire al risparmio di un bene essenziale per la nostra vita. Una forma di rispetto contro gli sprechi idrici legati all’agricoltura, agli allevamenti, alla produzione di merce come l’abbigliamento.
Un modo intelligente e comodo per contribuire alla risoluzione di un problema gravissimo come lo spreco idrico, che ancora oggi data la distribuzione altamente irregolare delle risorse idriche è un problema che causa la morte di moltissime vite umane.